Visualizzazione post con etichetta cani pericolosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani pericolosi. Mostra tutti i post

sabato 31 gennaio 2009

Cani pericolosi?


Anche l'ultima ordinanza ministeriale che in nome della tutela dell'incolumità pubblica dalle aggressioni di cani individuava un elenco di 17 razze canine considerate pericolose è scaduta.
E' dal 2003 che si ripetono le ordinanze ma i risultati sono stati praticamente nulli. Gli strumenti messi in campo erano fondamentalmente museruola e giunzaglio e assicurazione obbligatoria.
La "lista" ovvero l'elenco delle razze ritenute pericolose è stata vista come una proscrizione, una dannosa demonizzazione dei cani, quando invece la reponsabilità del cattivo comportamento sarebbe dovuta alla errata educazione e irresponsabilità del proprietario. In questi anni si è detto di più senza che ci fosse nè corretta informazione, nè la messa in opera di controlli efficaci, e come spesso succede in Italia, ognuno fà come gli pare.
Il sottosegretario al Welfare Francesca Martini sta lavorando ad una nuova ordinanza e ad un disegno di legge che abolisce la black list e riscrive le regole per i proprietari e per i comuni. Sembra che la omessa custodia tornerà ad essere materia da codice penale e i sindaci risponderanno sia in sede civile che penale di cani vaganti con o senza microchip. Sono anticipazioni tratte dai siti di associazioni che tutelano gli animali.
Guinzaglio e museruola secondo il Regolamento di Polizia Veterianria, va bene, rimarrà il solito probelma di chi farà rispettare le nuove norme e di un incisivo percorso informativo ed educativo.